Scelto da oltre 15 milioni di clienti
Siamo il broker
più premiato per un motivo
Navigazione tra colonne
Materiale
- L'oro aumenta fortemente per stabilire un nuovo record, l'Europa e gli Stati Uni
- USD/Canadian continua ad aumentare a causa di ottimismo commerciale, differenze
- Una raccolta di notizie positive e negative che colpiscono il mercato dei cambi
- Guida al funzionamento a breve termine delle principali valute
- L'oro è caduto bruscamente venerdì a 3340 dollari USA e rimbalzato nei primi neg
Analisi di mercato
La banca centrale europea "è da sola", perché il mercato è preso dal panico?
Introduzione meravigliosa:
SOLO Impostandoti puoi raggiungere i tuoi ideali e destinazioni, solo lavorando duramente puoi ottenere un brillante successo e solo per seminare puoi guadagnare. Solo perseguendo si può assaggiare una persona dignitosa.
Ciao a tutti, oggi xm cambi ti porterà "[Analisi delle decisioni in valuta estera XM]: la banca centrale europea" è su di sé ", perché il mercato è in preda al mercato?" Spero che ti sia utile! Il contenuto originale è il seguente:
Giovedì (11 settembre), alle 20:15 Tempo di Beijing, la Banca centrale europea (BCE) ha annunciato che rimarrebbe invariato in tre tassi di interesse chiave: tasso di convenienza del deposito 2,00%, tasso di rifinanziamento principale 2,15%e tasso di prestito marginale 2,40%, che è www.xm-forex.completamente in linea con le aspettative di mercato. After the resolution was announced, the European Central Bank raised its economic growth forecast for 2025 to 1.2% (previously 0.9%), but lowered its growth forecast for 2026 to 1.0%, while inflation expectations showed that it was 2.1% in 2025, fell to 1.7% in 2026, rebounded to 1.9% in 2027, and core inflation is expected to be 1.8% in 2027, both slightly below the 2% medium-term target.
Dopo l'emissione della risoluzione, l'euro è sceso rapidamente rispetto al dollaro USA da 1,1684 a 1,1664, un calo di circa lo 0,25%, mentre il rendimento delle obbligazioni governative a 10 anni della Germania è rimasto stabile al 2,66%. La risposta del mercato è stata lieve ma ribassista, riflettendo il www.xm-forex.complesso sentimento degli investitori verso l'atteggiamento cauto della banca centrale europea. Questo articolo analizzerà i cambiamenti nel sentimento del mercato dopo la risoluzione dalle prospettive della risposta del mercato istantanea, l'interpretazione di istituzioni e investitori al dettaglio e le aspettative del taglio dei tassi di interesse della Federal Reserve e non vedono l'ora della tendenza futura dell'euro.
Reazione di mercato istantanee: l'euro è caduto a breve termine e il sentimento di avversione al rischio si è riscaldato
Dopo che la risoluzione è stata annunciata, l'euro è caduto contro il dollaro USA, scendendo da 1,1684 a 1.1664, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una fluttuazione a breve termine, con una foglia a breve termine. Sebbene le aspettative di crescita economica siano state aumentate all'1,2%, la tendenza al ribasso delle aspettative di inflazione e la dichiarazione di "dipendenza dai dati e nessun percorso preimpostata" alla conferenza stampa di Lagarde non è riuscita a iniettare più fiducia nel mercato. Il rendimento obbligazionario del Tesoro a 10 anni della Germania rimane al 2,66%, indicando che la risposta del mercato obbligazionario alla risoluzione è calma e gli investitori prestano maggiore attenzione ad essaL'equilibrio tra resilienza economica nella zona euro e rischi esterni.
Il feedback in tempo reale mostra che il mercato generalmente prevede che la BCE manterrà invariati i tassi di interesse prima della risoluzione, ma alcuni trader scommettono che Lagarde potrebbe inviare un segnale più chiaro di allentamento. Alcune istituzioni hanno dichiarato prima della risoluzione: "Non mi aspetto sorprese oggi, con l'attenzione alle previsioni economiche aggiornate, ma le aspettative non sono molto cambiamenti". Questa visione riflette le basse aspettative del mercato per la risoluzione. Tuttavia, dopo che la risoluzione è stata annunciata, il declino a breve termine dell'euro ha indicato che alcune lunghe posizioni hanno lasciato rapidamente il mercato e il sentimento del mercato si è spostato da un cauto ottimismo per aspettare. Al contrario, i mercati storici mostrano che dopo un taglio di interesse di 25 punti in base al 17 aprile 2025, l'euro è aumentato invece di cadere, una volta colpendo un massimo di 1,1478, indicando che l'indebolimento del credito del dollaro USA e le aspettative di stimolo fiscale europeo hanno sostenuto l'euro in quel momento. L'attuale rapido declino dell'euro può riflettere la delusione del mercato con la posizione di "autonomia" della BCE e le preoccupazioni per l'inflazione futura al di sotto degli obiettivi.
Interpretazione di istituzioni e investitori al dettaglio: emergono differenze e il sentimento cauto domina
Interpretazione delle istituzioni: l'analisi istituzionale si concentra generalmente sulla strategia di dipendenza dei dati della Banca centrale europea e incertezza dei rischi esterni. Le istituzioni ben note hanno sottolineato che questa volta il mantenimento del tasso di interesse della Banca centrale europea riflette la sua fiducia nella resilienza economica dell'Eurozona, in particolare aumentando le sue previsioni di crescita economica per il 2025 all'1,2%, mostrando aspettative ottimistiche per il consumo privato e le spese fiscali tedesche. Tuttavia, le aspettative di inflazione sono state ridotte all'1,7% nel 2026 e nell'1,9% nel 2027 e l'inflazione di base era solo dell'1,8% nel 2027, indicando che la viscosità dell'inflazione si è indebolita e ha aumentato la possibilità di "tagli ai tassi di interesse assicurati" in futuro. Le istituzioni prevedono che il mercato valuti la probabilità di tagli ai tassi di interesse prima della prossima primavera al 50-60%, risuonando con le aspettative di allentamento della Fed. La BCE ha ribadito: "Manteniamo invariati i tassi di interesse chiave, poiché l'inflazione dovrebbe stabilizzare vicino all'obiettivo del 2%". Questa affermazione è stata interpretata dalle istituzioni in quanto la BCE intende prolungare il periodo di attesa per evitare impegni prematuri all'allentamento.
Interpretazione degli investitori al dettaglio: il sentimento degli investitori al dettaglio è più differenziato. Alcuni investitori al dettaglio hanno espresso delusione per il calo a breve termine dell'euro, credendo che Lagarde non sia riuscito a fornire un segnale di allentamento più chiaro alla conferenza stampa, con conseguente mancanza di direzione sul mercato. Alcuni trader hanno previsto prima della risoluzione: "La visione del mercato tradizionale ritiene che la Banca centrale europea aspetterà e vedrà per il momento e attende la riunione dei tassi di interesse della Federal Reserve a settembre prima di prendere una decisione". Questa previsione è coerente con i risultati della risoluzione, ma la reazione degli investitori al dettaglio al declino dell'euro è più emotiva e alcuni lo attribuiscono alla "reazione anticipata del mercato alle aspettative della Fed dei tagli ai tassi di interesse". Altri investitori al dettaglio hanno sottolineato che il sentimento di avversione al rischio causata dall'instabilità politica della Francia e dalle osservazioni tariffarie di Trump potrebbe aver esacerbato la pressione di vendita dell'euro. Al contrario, dopo la risoluzione del 24 luglio 2025, l'euro è salito a 1,1756 a breve termine, indicando che il mercato stava accettando più di mantenere i tassi di interesse in quel momento. Attualmente, gli investitori al dettaglio preferiscono l'avversione al rischio a breve termine, credendo che l'euro possa essere sottoposto a ulteriori pressioni.
Il tasso di interesse federale riduce le aspettative e le variazioni del sentimento del mercato
L'impatto delle aspettative di politica monetaria della Federal Reserve non può essere ignorato. Il mercato generalmente prevede che la Federal Reserve discuterà dal 17 al 18 settembreIl taglio dei tassi di interesse è stato di 25 punti base durante la riunione dei tassi di interesse e i dati CME hanno mostrato che la probabilità di taglio del tasso di interesse era www.xm-forex.compresa tra l'84%. Goldman Sachs e altre istituzioni prevedono che la Federal Reserve ridurrà i tassi di interesse di 3-4 volte nel 2025 e il tasso di interesse terminale potrebbe scendere al 3%-3,75%. Questa aspettativa dovrebbe teoricamente indebolire il dollaro e aumentare l'euro, ma il calo dell'euro dopo la risoluzione suggerisce che il mercato è più preoccupato per i rischi interni in Europa. Il tumulto politico francese ha aumentato i rendimenti obbligazionari francesi e l'avversione al rischio innescata dalle osservazioni tariffarie di Trump può www.xm-forex.compensare il potenziale beneficio del taglio di interesse della Fed all'euro. Inoltre, il rafforzamento dell'euro può ulteriormente ridurre i prezzi delle importazioni e intensificare la pressione al ribasso sull'inflazione, che è stata ripetutamente menzionata alla conferenza stampa di Lagarde, causando preoccupazioni sul mercato sul rischio di "bassa crescita-bassa" nella zona euro.
Prima della risoluzione, il mercato aveva sufficientemente valutato il tasso di interesse della Banca centrale europea per mantenere la stabilità e l'euro fluttuava per poco contro il dollaro USA, riflettendo l'atteggiamento cauto dei www.xm-forex.commercianti. Dopo la risoluzione, l'euro è sceso rapidamente a 1.1664, mostrando l'insoddisfazione del mercato con la "guida fuzzy" della BCE. Rispetto alle tendenze storiche, dopo un taglio di 25 punti del 5 giugno 2025, l'euro è salito contro il dollaro USA e l'euro contro la sterlina, indicando la risposta positiva del mercato ai chiari segnali di allentamento. Le attuali cambiamenti nel sentimento del mercato derivano principalmente da due punti: in primo luogo, la dichiarazione sfocata della BCE sui percorsi dei tassi di interesse futuri non è riuscita a aumentare la fiducia dei tori; In secondo luogo, i rischi esterni (come la situazione politica francese e le osservazioni tariffarie) hanno intensificato il sentimento di avversione al rischio, causando pressione a breve termine dall'euro.
Future Trend Outlook
A breve termine, l'euro può fluttuare contro il dollaro USA nell'intervallo di 1.1650-1.1700 e il mercato monitorerà da vicino i risultati della riunione di interesse della Federal Reserve il 18 settembre. Tuttavia, se il taglio del tasso della Fed è inferiore al previsto o se il peggioramento della situazione politica della Francia porta a una volatilità intensificata nel mercato obbligazionario della zona euro, l'euro può testare il livello di supporto di 1.1600. Dal punto di vista tecnico, la media mobile a 20 giorni dell'euro rispetto al dollaro USA (circa 1,1650) diventerà un supporto chiave e, se scenderà al di sotto, potrebbe essere ulteriormente scendere a 1.1580.
A medio e lungo termine, la strategia di dipendenza dei dati della BCE significa che i percorsi dei tassi di interesse futuri dipendono fortemente dall'inflazione e dai dati di crescita. Le aspettative di inflazione sono state ridotte all'1,7% nel 2026 e nell'1,8% nel 2027, indicando che la BCE può implementare un "taglio del tasso assicurato" alla fine dell'anno o la prossima primavera per impedire all'inflazione di continuare a scendere al di sotto del suo obiettivo. Tuttavia, l'incertezza nelle aspettative di crescita economica della zona euro (declassata all'1,0% nel 2026) e rischi esterni (come la situazione in Russia e Ucraina e osservazioni tariffarie) può limitare lo spazio al rialzo dell'euro. L'analisi istituzionale ritiene che l'euro possa rimanere nell'intervallo di 1,15-1,20 rispetto al dollaro USA entro la fine del 2026 a meno che lo stimolo fiscale della zona euro (come il fondo speciale euro della Germania) aumenta effettivamente la fiducia economica.
In generale, sebbene la risoluzione dei tassi di interesse della BCE sull'11 settembre soddisfacesse le aspettative, non ha fornito una chiara direzione per il mercato, con conseguente euroDeclino a breve termine. Le differenze tra istituzioni e investitori al dettaglio riflettono i www.xm-forex.complessi www.xm-forex.compromessi dei mercati sulla resilienza dell'economia della zona euro e sui rischi esterni. A breve termine, le aspettative del taglio del tasso di interesse della Fed e la situazione politica francese diventeranno variabili chiave nella tendenza dell'euro. A medio e lungo termine, i fondamentali economici della zona euro e le politiche prudenti della banca centrale europea limiteranno le grandi fluttuazioni dell'euro e gli investitori devono prestare molta attenzione alle opportunità e ai rischi proposti dalle dinamiche dei dati e dalla differenziazione delle politiche globali.
Il contenuto di cui sopra riguarda "[Analisi delle decisioni in valuta estera XM]: la Banca centrale europea" è da sola ", perché il mercato è preso dal panico?" Spero che sia utile per le tue transazioni! Grazie per il supporto!
A causa della capacità limitata dell'autore e dei vincoli di tempo, alcuni contenuti nell'articolo devono ancora essere discussi e studiati in profondità. Pertanto, in futuro, l'autore condurrà ricerche e discussioni estese sui seguenti numeri:
Disclaimer: XM Group si limita a fornire servizi di esecuzione e accesso alla piattaforma di trading online e consente agli individui di visualizzare e/o utilizzare il sito web o i contenuti forniti dal sito web, ma non ha intenzione di apportare modifiche o estensioni e non modificherà o estenderà i suoi servizi e l'accesso. Tutti i diritti di accesso e utilizzo sono soggetti ai seguenti termini e condizioni: (i) Termini e condizioni; (ii) Avvertenza sui rischi; e (iii) Esclusione di responsabilità completa. Si prega di notare che tutte le informazioni fornite su questo sito web hanno solo scopo informativo generale. Inoltre, il contenuto di tutte le piattaforme di trading online XM non costituisce e non può essere utilizzato per effettuare alcuna offerta e/o invito non autorizzato a fare trading sui mercati finanziari. Fare trading sui mercati finanziari comporta rischi significativi per il capitale investito.
Tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma di trading online hanno solo scopo educativo/informativo e non contengono e non devono essere considerate come consigli e suggerimenti finanziari, fiscali o di trading, né registrazioni dei prezzi delle transazioni, né inviti o sollecitazioni di trading per prodotti finanziari o offerte finanziarie tramite canali non invitati.
Tutti i contenuti forniti su questo sito web da XM e da fornitori terzi, tra cui opinioni, notizie, ricerche, analisi, prezzi, altre informazioni e link a siti web di terze parti, rimangono invariati e vengono forniti come commenti generali di mercato e non come consigli di investimento. Tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma di trading online hanno solo scopo educativo/informativo e non contengono e non devono essere considerate come consigli e suggerimenti finanziari, fiscali o di trading sugli investimenti, né registrazioni dei prezzi delle transazioni, né inviti a fare trading o inviti per prodotti finanziari o offerte finanziarie tramite canali non invitati. Assicurati di aver letto e compreso appieno i suggerimenti e le avvertenze sui rischi relativi alla ricerca sugli investimenti non indipendenti di XM. Per maggiori dettagli, clicca qui Qui